Benedizione della Via Crucis

Tra le opere mancanti nell’arredo liturgico della chiesa della Trasfigurazione, vi era stata finora la Via Crucis. Immaginata, fin dall’inizio, sulla parete destra dell’aula liturgica, l’opera non era stata realizzata insieme a tutti gli altri arredi per mancanza di fondi; tuttavia adesso è arrivato il momento di dare una giusta collocazione alle quattordici formelle che…
Leggi tutto

Cammino di Quaresima

«La Quaresima è il tempo propizio per fare spazio alla Parola di Dio. È il tempo per spegnere la televisione e aprire la Bibbia. È il tempo per staccarci dal cellulare e connetterci al Vangelo. Quando ero bambino non c’era la televisione, ma c’era l’abitudine di non ascoltare la radio. La Quaresima è deserto, è…
Leggi tutto

Rendiconto economico e Caritas 2024

Pubblichiamo il rendiconto della Parrocchia per l’anno 2024. Riteniamo, infatti, che sia giusto che i parrocchiani sappiano come sono amministrati i soldi delle offerte che mantengono la Parrocchia. Prima, tuttavia, permetteteci di rispondere ad alcune “domande ricorrenti” che riguardano l’amministrazione della Parrocchia e che possono permetterci di conoscere meglio la Comunità in cui viviamo… Il…
Leggi tutto

Carnevale & oratorio!

Anche quest’anno l’Oratorio si anima per i giorni di carnevale! Gli appuntamenti sono diversi e coinvolgono particolarmente le famiglie. Anzitutto ritorna, puntuale come sempre, la tradizionale maccheronata di carnevale, che si svolgerà sabato 1 marzo a partire dalle 20. La serata prevede la possibilità di mangiare un piatto di maccheroni, le immancabili “chiacchiere”, mentre nel…
Leggi tutto

Una giornata di fede, speranza e… inclusione!

Quella vissuta a Messina lo scorso 26 gennaio dai catechisti della diocesi, è stata una giornata intensa e ricca di significati che ha permesso di riflettere su temi di profonda rilevanza spirituale e sociale, grazie ad un programma molto ricco e variegato. La mattinata si è aperta con la catechesi di Mons. Valentino Bulgarelli –…
Leggi tutto

Un pezzo di strada vissuto insieme!

Don Salvatore, prima di diventare seminarista, che aspettative avevi sul Seminario? Ho avuto modo di conoscere il Seminario tramite la testimonianza dei seminaristi che hanno fatto esperienza nella mia parrocchia, come quella di padre Giuseppe Giunti, che ha svolto l’anno diaconale. Tutti loro, mi hanno motivato affinché mi potessi avvicinare a questa realtà. La prima…
Leggi tutto

La Giornata del Malato

Si celebra martedì 11 febbraio, memoria liturgica della Vergine Maria di Lourdes, la giornata mondiale del malato. La memoria liturgica della Madonna di Lourdes, infatti, ci mostra, in maniera quasi visibile, lo stretto legame fra l’esperienza della grazia e la conseguente carità fraterna. La grotta di Massabielle è infatti divenuto luogo privilegiato dello Spirito dove…
Leggi tutto

Sulle orme di Carlo Acutis

Il Giubileo 2025 sarà contraddistinto anche dalla canonizzazione (a fine aprile) del beato Carlo Acutis, il giovane morto a 15 anni la cui storia è esemplare per tanti adolescenti e giovani.  Carlo era noto per il suo amore all’Eucaristia e alla Madonna, e per le vivaci abilità informatiche: dimostrò con i fatti che è possibile…
Leggi tutto

Un Giubileo per riconciliarsi

Legata alla celebrazione del Giubileo vi è, da sempre, l’esperienza dell’indulgenza che è anzitutto un’esperienza di perdono. L’indulgenza, infatti, dice papa Francesco, «permette di scoprire quanto sia illimitata la misericordia di Dio. Non è un caso che nell’antichità il termine “misericordia” fosse interscambiabile con quello di “indulgenza”, proprio perché esso intende esprimere la pienezza del…
Leggi tutto

Diario di una Visita Pastorale

a cura di Alessandra Formica, Mary Maimone, Gabriella Ruggeri e Lorenzo Mingarelli Dal 10 al 16 dicembre si è svolta la visita pastorale dell’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla insieme al Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro. Una visita che ha coinvolto tutte le comunità della Piana di Milazzo (Trasfigurazione, S. Maria delle Grazie, S. Pietro, S.…
Leggi tutto