“24 ore” di grazia!

“24 ore” di grazia!

a cura di Alessandra Formica e Vanessa Castellano (laboratorio giornalismo)

Un tempo prolungato di confessioni e adorazione eucaristica, così le “24 ore per il Signore”. Un tempo, soprattutto, per fare esperienza di un Padre che non giudica, ma ama. Per il laboratorio di giornalismo, la testimonianza di Vanessa Castellano

Venerdì 28 marzo, nella nostra Chiesa, si sono svolte le “24 ore per il Signore“, ventiquattr’ore di pura grazia dove si è toccata con mano l’esperienza di stare “a tu per tu” con il Signore.

Le “24 ore” sono iniziate con la Celebrazione Eucaristica concelebrata da tutti i sacerdoti del Vicariato di Milazzo e di Santa Lucia del Mela, per poi proseguire con l’adorazione continua e le confessioni, dove hanno preso parte un sacco di giovani, fedeli adulti e anziani, delle varie parrocchie del comprensorio di Milazzo e Santa Lucia. Durante la notte e il mattino successivo si sono tutti alternati con canti e letture, per animare i vari momenti di adorazione.

I fedeli, così, prima di dare inizio alle loro attività mattutine, sono potuti passati a fare una preghiera davanti a Gesù Eucarestia e nel pomeriggio, poco prima della fine delle “24 ore”, anche i bambini della catechesi della parrocchia hanno preso parte a un piccolo momento di adorazione, affascinanti dalla presenza di Gesù Eucarestia davanti a loro.

Perché, come dice l’arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Dicastero Pontificio, «nessuno davanti al Signore troverà un giudice, ma troverà piuttosto un Padre che lo accoglie, lo consola e gli indica il cammino per rinnovarsi».